Il responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto e il redattore dei piani di manutenzione e controllo sono soggetti che svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redazione dei pianti di manutenzione e controllo, nell’ambito della normativa di riferimento.
Durata: 30 ore |
Moduli: 3 moduli |
Descrizione:
RESPONSABILE DEL CONTROLLO AMIANTO E COORDINATORE

Programma:
RESPONSABILE DEL CONTROLLO AMIANTO E COORDINATORE
Legislazione vigente. Normativa su rimozione, bonifica e smaltimento impianto. Piani regionali di protezione dall’amianto.
Tipologie dei materiali contenenti amianto. Rischi per la salute causati dall’esposizione a fibre di amianto. Le malattie principali connesse all’esposizione alla polvere d’amianto. Impatto epidemiologico.
Individuazione dei MCA negli edifici e la loro classificazione. I DPI necessari nell’approccio con i MCA. Corretto uso delle attrezzature per operare in quota. L’accertamento della presenza di amianto: il campionamento dei materiali e dell’aria. Le metodiche analitiche. Compilazione delle schede di censimento.
Le attività e le metodologie di bonifica e le misure di prevenzione. La gestione dei rifiuti contenenti amianto.
Gli obblighi nascenti dalla presenza di MCA nell’edificio e nell’impresa.
Valutazione del rischio amianto in matrice compatta e in matrice friabile.
Valutazione dello stato di degrado dei MCA. Il programma di controllo e manutenzione.
Controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto.
Informazioni per i partecipanti:
RESPONSABILE DEL CONTROLLO AMIANTO E COORDINATORE
Verifica le date del corso nel calendario alla destra dello schermo in questa pagina, oppure chiama il numero della sede: 349.746.86.96
Corso operativo per Responsabili con compiti di controllo e coordinamento delle tutte le attività manutentive e Redattori dei piani di manutenzione e controllo.
Conoscenza lingua italiana.
24 + esame (TOTALE: 30 ore)
Normative e metodologie tecniche di applicazione dell’art. 6, comma 3 e dell’art. 12, comma 2, della legge 27 marzo 1992, n. 257
ATTESTAZIONE FINALE
L’attestato di frequenza e profitto verrà rilasciato al termine del corso, al partecipante che oltre ad aver frequentato il monte ore previsto (massimo 10% di ore di assenza) dovrà aver superato le prove di esame previste (ESAME finale con commissione esterna)

Per preventivi personalizzati per gruppi di più persone e/o più patentini inviare richiesta scritta all'indirizzo mail corsi.tini@gmail.com e contattare il centro al numero di UFFICIO 349.746.86.96
€452.00
ISCRIZIONE:
RESPONSABILE DEL CONTROLLO AMIANTO E COORDINATORE
Durata: 30 ore |
Moduli: 3 moduli |